
“Oggi il rilancio complessivo del centro storico passa anche attraverso la qualità della rete commerciale, a partire da quella alimentare – osserva Gnassi – un centro storico che attraverso la sua rete commerciale diffusa e strutture come il mercato coperto fa riscoprire la qualità dei prodotti a disposizione a anche del nostro turismo. La frattura tra la città balneare e il centro storico si recupera anche investendo in luoghi come questi, la campagna che produce frutta e ortofrutta, il nostro pesce azzurro, devono essere a disposizione dei riminesi e dei turisti in una nuova identità riminese. Il ripopolamento del centro, la sua riqualificazione, dovrà innescare il circolo virtuoso di riqualificazione del tessuto commerciale per competere con la grande distribuzione. Qui c’è l’identità la verità, in altri posti ci sono posti omologati e standardizzati. Se sarò sindaco, uno degli obbiettivi primari sarà la realizzazione di una cerniera di parcheggi lungo la corona dei borghi e dell’area urbana centrale della città e poli scambiatori. Verrà lanciato e definito nel primo anno di legislatura il progetto “Primo Chilometro”: individuazione di cento azioni concertate che a partire dal punto centrale di Piazza Tre Martiri per un raggio di un chilometro promuovono progetti che vanno dalla segnaletica al collegamento con parcheggi scambiatori ad aree attrezzate per l’uso gratuito di biciclette, etc.”