Sì a piste ciclo-pedonali e raggi verdi in ogni parte di Rimini

Andrea Gnassi, candidato Sindaco del centrosinistra, propone piste ciclabili per bici e pedoni e raggi verdi in ogni parte di Rimini. “Proposte come quella del consiglio pastorale di San Gaudenzo di mettere un collegamento ciclabile tra il Borgo Mazzini la zona Casetti, da il segno di quello che può fare una pubblica amministrazione, un Comune attento alle istanze che vengono dalla società civile. Dobbiamo rispondere ai disagi che vivono i pedoni e  i ciclisti che si muovono a Rimini. Quando le proposte in qualunque settore vengono da una libera associazione di persone, come nel caso del consiglio pastorale di San Gaudenzo, devono essere prese in considerazione con soluzioni che sono in linea con la cifra di sviluppo che va assegnata a Rimini nei prossimi dieci anni. La realizzazione di nuove piste ciclabili, la messa in sicurezza dei pedoni, percorsi protetti casa-scuola, una migliore fluidificazione del traffico, sono uno degli obiettivi programmatici al centro del mio programma. Bisogna superare le fratture che dividono la città e i muri stradali: il centro  dai borghi, il muro della statale che divide la campagna, Covignano, il territorio extraurbano dai quartieri sotto la statale. Un asse di collegamento ciclabile e pedonale sicuro dovrà collegare il centro ricreativo “Don Pippo” ai Casetti, il polo scolastico di Covignano (con sottopassi di autostrade e statale) e correre lungo l’asse alberato che da via Covignano prosegue su via Saffi e Piazza Mazzini per arrivare a Porta Montanara”.
Questa voce è stata pubblicata in News. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Sì a piste ciclo-pedonali e raggi verdi in ogni parte di Rimini

  1. stefano scrive:

    Poi bisogna farle sul serio le piste ciclabili e pedonali, è l’ultima occasione per non prendere più in giro i cittadini e gli elettori.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>