Andrea Gnassi, candidato sindaco del centrosinistra, lancia la free wireless a Rimini, nelle piazze e nei principali punti di aggregazione cittadina. La connessione internet veloce e senza fili per i PC, ma utilizzabile anche con i nuovi smart-phone, potrà essere fruita liberamente. Una prima sperimentazione da domani, proprio in Piazza Cavour. Un potente router posizionato nella sede del comitato elettorale di Gnassi, permetterà un collegamento libero in tutta la piazza.
“Le nuove tecnologie sono parte strategica del mio programma di cambiamento per la città e la piattaforma wireless libera rientra in questo ambito – se diventerò Sindaco ho in mente di dotare Rimini di una copertura wi-fi gratuita che metterà in collegamento centro storico, parchi, attività commerciali e anche la spiaggia. Il Comune di Cesena, grazie all’interessamento diretto del Sindaco Lucchi, ha realizzato il progetto con ottimi risultati, le spese per l’amministrazione sono state minime con una copertura della rete di oltre 350.000 metri quadrati. Perché non realizzarla anche nella nostra città? Internet deve diventare un canale di partecipazione importante, non utilizzabile solo in ambito turistico. Credo sia realistico e possibile, ad esempio, dare la possibilità di verificare attraverso il web, e direttamente da a casa, il corso di una pratica amministrativa o il pagamento di un tributo e di un servizio sanitario . Non è più tempo del cittadino che si muove verso il Comune, ma del Comune che va a casa dei riminesi. Fornire servizi innovativi e qualità a costi contenuti fa parte del DNA del riminese, quello che ci ha reso famosi ovunque, ma che deve essere rilanciato con maggiore convinzione e che io intendo potenziare con progetti precisi”.
Ma come nasce l’idea?
“Abbiamo lanciato un forum su internet sul nostro sito e su Facebook. In tanti ci hanno chiesto cosa intendevamo fare. Ecco che abbiamo proposto la nostra wi-fi libera e chiesto opinioni in libertà agli utenti della rete e agli esperti. Abbiamo costruito un gruppo di lavoro volontario, abbiamo visto le esperienze di Venezia, San Francisco, Roma, Berlino, fino alla stessa Cesena e quindi lanciato la nostra proposta. La cosa straordinaria è che abbiamo dimostrato come è possibile dare un servizio ai cittadini veloce partendo dal basso e con il Comune che spende qualche centinaio di euro. Diamo un colpo anche per la sicurezza, perchè in ogni luogo e in ogni piazza ci sarà un motivo per andarci e un servizio da utilizzare. Se vado in un piazzetta e in un parco e mi connetto, posso seguire una pratica del Comune, posso studiare, ci riprendiamo un luogo con la vita e scacciamo degrado e balordi. Se sarò Sindaco realizzeremo questo servizio dal Lungomare Dati a Piazza Pascoli, Piazza Puccini a Viserba, Viale Oliveti a Miramare. Dal Parco Marecchia, al V Peep, al Parco Cervi, alla spiaggia, fino alla Gaiofana. E’ dal basso e con poco una grande rivoluzione: invece di usare l’auto, trovare un parcheggio, bussare alla porta del Comune, dentro il telefonino hai un parcheggio, una strada, il Comune stesso e trovi un servizio e una informazione, tutto nella tasca della giacca”.
Appuntamento domani (sabato 9 aprile) alle 19. Sotto i portici di Vicolo Pescheria in programma un aperitivo accompagnato dalla buona musica di Ghigo deejay, per la presentazione e lo start-up del progetto di connessione wi-fi in Piazza Cavour.
Si rigrazia per la collaborazione l’azienda Futur3 che ha installato il servizio free wi-fi nel Comitato Gnassi.