Un’idea di città dove il ripensamento ambientale è la guida dello sviluppo

Ritengo corretto che l’Amministrazione Comunale di Rimini prosegua nell’espletamento delle procedure sui progetti di riqualificazione del lungomare attraverso project financing. Ritengo altresì corretto e auspicabile che sul merito degli stessi progetti la decisione spetti al nuovo governo della città. Partite complesse e di consistente impatto finanziario, territoriale e socio economico, non possono essere liquidate in fretta facendo leva sul solo aspetto tecnico-formale, ma vanno esaminate in ogni loro aspetto, compresa l’omogeneizzazione e la coerenza con le indicazioni dei nuovi strumenti pianificatori incardinati sulla nuova cifra dello sviluppo: il PSC e il Piano Strategico. Se altri comparti di città sono stati riqualificati, i lungomari di Rimini sono oggettivamente una delle parti che hanno più urgenza strutturale di ammodernamento e innovazione che deve attuarsi dentro una “idea di città” dove il ripensamento ambientale è la guida dello sviluppo. Senza perdere tempo, sarà compito della prossima Amministrazione Comunale prendere in esame tutte le questioni e dare il via a opere che ridiano centralità, respiro, funzioni, orgoglio e qualità della vita alla Marina, sulla base di un dialogo sistematico sia con gli strumenti di pianificazione, sia con la città.

Questa voce è stata pubblicata in News. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Un’idea di città dove il ripensamento ambientale è la guida dello sviluppo

  1. Roberto scrive:

    Ho visto sul giornale la foto del progetto del grattacielo di P.le Kennedy. Spero sia uno scherzo…

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>