Andrea Gnassi risponde all’appello lanciato dalle imprese riminesi che rischiano di scomparire per effetto del decreto “ammazza green-economy” varato nei giorni scorsi dal Ministro Paolo Romani. “La drammaticità di questo decreto rappresenta la direzione di marcia che questo Governo sta dando al nostro paese. Da una parte c’è tutto il mondo che investe sulle nuove tecnologie, sulla green economy e che pone nell’ambiente e la sua energia il nuovo motore di sviluppo, dall’altra ci siamo noi con questo Governo e il Ministro allo sviluppo economico Romani che varano un decreto che mette in ginocchio tutte le imprese che lavorano nel settore del fotovoltaico. ‘Il Governo non ci Ruby l’economia’, non è semplicemente uno spot coniato questa mattina, ma purtroppo quello che sta realmente accadendo. Ribadisco che tra i compiti prioritari della prossima Amministrazione debba esserci la valorizzazione e l’incentivazione del comparto della green-economy come leva di sviluppo e di lavoro. Riprendiamo una direzione di marcia onesta e credibile. C’è una ostinazione immotivata, incomprensibile e antimoderna da parte di questo Governo nel considerare il sistema industriale delle energie rinnovabili come un modello di sviluppo non realistico. Tutto ciò pone l’Italia come la periferia del mondo. Non permettiamolo”.
News
Archivi
-

-
YouTube

Sono d’accordo con tutto quello che ha scritto.
Questo governo ha perso qualsiasi forma di credibilità per come ha gestito la questione incentivi per le energie rinnovabili.
Non si può fare un conto energia ad Agosto 2010 valido fino al 2013 e poi dalla sera alla mattina annullare tutto e di fatto mandare in crisi un settore come quello delle fonti rinnovabili che in un panorama di desolazione era forse l’unico che stava creando posti di lavoro. (in Italia ci sono 160000 persone che lavorano in questo settore).
Io lavoro in una società tedesca attiva nel settore fotovoltaico, ho qualche dubbio che la mia casa madre abbia voglia di fare ulteriori investimenti in Italia, come dargli torto? Qui ormai mancano le più elementari norme di diritto economico , chi volete che venga più ad investire dall’estero in Italia?